Parrocchia di Santa Maria Maggiore - Poirino
tutti
è invitata alla celebrazione
Veglia in attesa della messa della notte di Natale
veglia di Natale
,
nella chiesa di
tutte
alle ore
22
Programma della celebrazione:
CANTO D’INIZIO
SALUTO
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo.
Amen.
Fratelli,
il Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
l’Altro a cui perdutamente affidarsi,
il Dio fedele alla promessa d’amore,
la roccia su cui edificare la vita sapendo di non restare delusi
sia con tutti voi.
INTRODUZIONE
ORAZIONE
Preghiamo.
Allontana, o Dio, ogni tenebra dal cuore dei tuoi servi
e dona alle nostre menti la tua luce.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio,
che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito santo,
per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
CANTO
Luci nella chiesa solo indirette
Solista, proclama solenne
Esultate, cantate d’allegrezza!
Lodate questi giorni mirabili!
Date gloria
a ciò che oggi l’Altissimo ha compiuto!
Allontanate il timore, cessate il pianto,
unite le voci in canti di giubilo!
Celebrate l’Altissimo con splendidi cori,
diamo lode al nome del Signore!
Accanto al presepio
«In quei giorno un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.Ora, mentre si trovavano in quel luogo,si compirono per lei i giorni del parto».
Lettore donna all’ambone
Nascerà ora il mio amato sposo, l’eroe della casa di Davide, per la consolazione e la salvezza di tutta la terra.
Brillerà ora la stella di Giacobbe:già la sua luce appare.
Si riaccendono le luci nella chiesa (luci “statue”)
CANTO
LETTORE 1
Alzati, o Sion! Cessa ora di piangere, il tuo Salvatore è grande.
Preparati, o Sion, con tenerezza a vederti ben presto accanto l’Amatissimo, il Bellissimo fra tutti.
Il tuo volto spenda oggi più bello: incontro allo Sposo affrettati, con ardente amore.
LETTORE 2
Ma come accoglierti? Come venirti incontro?
Tu, l’attesa del mondo intero, tu, la gioia della mia anima!
O Gesù, Gesù mio! Vieni tu stesso a rischiarami della tua luce e io possa imparare a conoscere ciò che ti è gradito.
L’evangelista, accanto al presepio
«Ed ella diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo».
LETTORE 1
Egli è venuto povero sulla terra.
LETTORE 2 avanzando nella navata centrale
Chi può degnamente esaltare l’amore che il nostro Salvatore ci serba?
LETTORE 1
Abbia di noi misericordia.
LETTORE 2 avanzando ancora nella navata centrale
Sì, chi mai può comprendere quanto lo muove a pietà l’infelicità dell’uomo?
LETTORE 1
Ci doni ricchezza nei cieli.
LETTORE 2 avanzando ancora nella navata centrale
Il Figlio dell’Altissimo discende sulla terra perché il suo desiderio più caro è la salvezza del mondo.
LETTORE 1
Ci rende simili agli Angeli.
LETTORE 2 ai piedi dell’altare, e rivolto all’altare
Così come egli stesso ha voluto nascere uomo.
LETTORE 1
Kyrie eleison!
LETTORE 2 ai piedi dell’altare, rivolto all’assemblea
Grande Signore e Re potente, o amato Salvatore, quanto poco t’importa la gloria della terra! Colui che tutto il mondo regge, colui che ha creato ogni ricchezza e splendore riposa in una greppia, su un duro giaciglio.
Lettore donna all’ambone
Mio amato piccolo Gesù! Fatti un puro e morbido giaciglio nello scrigno del mio cuore, così che mai mi dimentichi di te.
CANTO
L’evangelista, accanto al presepio
«C'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce.
Essi furono presi da grande spavento».
Si riaccendono tutte le luci nella chiesa
Lettore donna all’ambone
Sorgi, o Luce spendente del mattino, e fa’ che sia giorno nel cielo!
Non tremate, pastori, perché gli angeli vi dicono che questo fragile bimbo sarà
la nostra gioia e la nostra consolazione, vincerà Satana e porterà, infine, la pace.
L’evangelista, accanto al presepio
«E l’angelo disse loro»:
(Luca 2, 10)
LETTORE 1
Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore.
LETTORE 2 sul gradino, sotto l’ambone
Quello che Dio aveva promesso ad Abramo ora si manifesta adempiuto ai pastori.
Era un pastore colui che per primo aveva appreso queste grandi cose da Dio.
E ancora oggi per primo un pastore è testimone del compiersi di quella promessa.
LETTORE 1
Beati voi, pastori! Presto, affrettatevi, non tardate a lungo, accorrete a vedere il dolce bambino! Andate! La gioia sarà troppo grande. Andate! Ottenete il suo dono di grazia, sia gioia nel cuore e nei sensi!
L’evangelista, accanto al presepio
«Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia».
LETTORE 1
Guardate! Là nella buia stalla giace colui che è il Signore del mondo. Dove un bue aveva la sua mangiatoia riposa ora il Figlio della Vergine.
LETTORE 1 sul gradino, sotto l’ambone
Accorrete, dunque: andate, pastori, a vedere il miracolo. E, quando troverete il Figlio dell’Altissimo che giace in una mangiatoia, cantate accanto alla sua culla; con dolci melodie, con tutto intero il coro cantate a lui:
Lettore donna all’ambone
Dolce bambino, dormi, godi del tuo riposo. Più tardi veglierai, per la salvezza di tutti.
Consola i cuori, dona la gioia che riempie e rende lieto il nostro animo.
L’evangelista, accanto al presepio
«E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste che lodava Dio e diceva».
LETTORE 1
Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.
LETTORE 2 sul gradino, sotto l’ambone
E così, angeli, giubilate e cantate, perché oggi tutto è bene per noi.
Su, uniamo le nostre voci alla vostra, per gioire con voi.
Lettore donna all’ambone
Cantiamo a te, in mezzo alle tue schiere, cantiamo a te con tutta la nostra forza: a te lode, onore e gloria perché infine sei giunto tu, l’ospite da lungo tempo atteso.
CANTO
LETTORE 1
Signore del cielo, ascolta il nostro balbettio, accetta i nostri deboli canti, quando la tua Sion con salmi ti esalta! Ascolta la lode gioiosa dei cuori, mentre ti offriamo il nostro omaggio perché la nostra salvezza è giunta.
L’evangelista, accanto al presepio
«Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro».
LETTORE 1
Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere.
LETTORE 2 sul gradino, sotto l’ambone
Egli ha consolato il suo popolo, egli ha liberato Israele. Ha inviato il suo soccorso da Sion e ha posto fine al nostro dolore. Vedete, pastori! Questo egli ha fatto, andate! Questo troverete.
LETTORE 2
Tutto questo l’ha fatto per noi, per manifestare l’immenso suo amore.
Tutto il popolo cristiano gioisca, a lui renda grazie in eterno.
lettore donna all’ambone
La tua pietà, Signore, la tua misericordia ci consola e ci rende liberi.
La tua grazia, Signore, il tuo amore rinnovano la nostra fedeltà al Padre.
L’evangelista, accanto al presepio
«Andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. E, dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano. Maria, da parte sua serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore».
lettore donna 1 all’ambone
Conserva, o mio cuore, questo dolce prodigio, saldo nella tua fede.
Questo miracolo dell’opera divina sempre sia la forza della tua debole fede!
Oh sì! Il mio cuore custodirà ciò che ha sperimentato in questo tempo propizio per la nostra salvezza.
LETTORE 1
Con grande cura ti custodirò e vivrò qui per te.
Per te voglio andare nel mondo. Per te, infine, vorrò salire pieno di gioia, senza tempo, nell’altra vita.
L’evangelista, accanto al presepio
«I pastori poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro».
LETTORE 2 davanti all’ambone rivolto all’assemblea
Siate lieti, ora che il vostro Salvatore qui è nato, è Dio e anche uomo, lui che è il Signore e il Cristo nella città di Davide, eletta fra tutte.
LETTORE 1
Signore del cielo, ascolta il nostro balbettio, accetta i nostri deboli canti, quando la tua Sion con salmi ti esalta! Ascolta la lode gioiosa dei cuori, mentre ti offriamo il nostro omaggio perché la nostra salvezza è giunta.
CANTO
SILENZIO
Sono richiesti 4 lettori e 2 accoliti o ministranti
Servono alcuni oggetti:
Evangelario